Ristoranti Genova
Chiama ora!
Descrivendo un po' il locale, entrando si nota subito la tipologia: osteria classica con le pareti piene di quadri con cui i pittori dellepoca a volte pagavano i loro pranzi, ambiente sobrio e rustico allo stesso tempo... Losteria si divide in tre sale. La prima subito come si entra(quando non si entra direttamente dal portone del caseggiato) dove una volta era posizionato il bancone della mescita vini, non molto grande ma accogliente per ospitare riunioni di lavoro o di famiglia. La seconda un po più grande(dove si giocava a carte e biliardo) adatta per piccoli ricevimenti, dove sono in mostra le fotografie con i personaggi famosi dellepoca del Gigino. La terza(la più intima), piccolina dove, salendo 3 gradini, si è a contatto con loste. Ah, dimenticavo, per entrare in osteria occorre suonare il campanello. Il menu ricco e ricercato offre patanegra, jamon serrano, cotto al tartufo, ecc., passando da una cucina tradizionale ligure ad una toscana: chiaramente il pesto, il tocco e lo stocche(su ordinazione) non mancano mai sulle nostre tavole.
Keywords specialità carne bovina, primi piatti di pasta fresca, tagliata di carne, grigliata di carne, carne di manzo, primi piatti di carne, tagliata di angus, fiorentina di scottona chianina, bistecche fiorentine, lasagne al forno, braciole di maiale, carne allo spiedo, carne alla griglia, specialità carne, specialità carne suina, fiorentina di scottona, carne cruda battuta al coltello, costata di carne, carpaccio di manzo, patanegra.
Loading map...